Álex Rovira

Autore di "Fortunati si diventa" e promotore del Self Management.

Scrittore, economista, speaker e consulente. Esperto nella psicologia della leadership adattativa.

Álex Rovira conferencia, speaker, la buena suerte, liderazgo

Mi rifiuto di rinunciare all'utopia. Credo che oggi, più che mai, siano necessari gli idealisti altamente pratici.

Español · Inglés

Álex Rovira Celma  è un imprenditore, scrittore, economista, speaker internazionale e consulente spagnolo.  Ha venduto circa 8 milioni di copie dei propri libri, dato che alcuni sono al primo posto nelle vendite in Spagna e in altri paesi,. Analogamente, è considerato uno dei maggiori esperti in psicologia della leadership a livello mondiale.

Nella sua conferenza “El mundo que viene” (il mondo che verrà), Alex Rovira spiega con il suo particolare approccio che il futuro non è inevitabile, ma è da inventare. Quello che sta per arrivare sarà, in buona parte, quello che seminiamo oggi. La rassegnazione sarà una cattiva compagna per inoltrarci nei diversi cammini che ci aspettano se vogliamo che quest’ultimi abbiano le dosi necessarie di umanità e di senso per fare in modo tale che la vita che ci è stata data meriti la pena di essere vissuta. La crisi che si è manifestata non è solo economica, ma anche istituzionale, politica, di valori e di coscienza.

Tanto nell’ambito sociale, come in quello politico ed economico, sono troppe le questioni che richiedono una soluzione che non arriva: da una migliore distribuzione della ricchezza fino all’abolizione  dei paradisi fiscali, da una maggiore attenzione della salute ecologica del pianeta fino a una coscienza di sobrietà che eviti la schiavitù consumista e le sue conseguenze, da politici che pensino più al futuro dei cittadini che nelle prossime elezioni a una giustizia che funzioni davvero e che eviti che in troppe occasioni la legalità protegga l’immoralità.

La sua prima novella, La Última Respuesta, un racconto di finzione basato sulle scoperte e sulla vita segreta di Albert Einstein e scritto in collaborazione con Francesc Miralles, lo rese meritevole del Premio de Novela Ciudad Torrevieja nel 2009. Il suo stile tocca differenti registri letterari: tanto la saggistica in opere come “La Brújula Interior”, ‘La Buena Vida’  o “La Buena Crisis”, come il racconto in ‘La Buena Suerte’, ‘Los Siete Poderes’ o ‘El Laberinto de la Felicidad’ o ‘Un Corazón lleno de Estrellas“, la fiction impresariale ne ‘El Beneficio’, o la novella come nel caso de “La ultima respuesta”.

Nella sua attività di speaker Alex Rovira trasmette contenuti tanto a un pubblico generale come a uno aziendale e le sue tematiche affrontano tanto contenuti relazionati con la psicologia, la filosofia, la sociologia come la gestione aziendale, essendo un relatore rinomato in importanti fori d’Europa, America e Asia. Collabora abitualmente con diverse fondazioni e organizzazioni non governative.

Alex Rovira ha collaborato con diversi mezzi di comunicazione nazionali e stranieri, come El País Semanal, La Vanguardia, CNN+ comunicación nacionales y extranjeros, come El (con Antonio San José), TVE, TV3, Cadena Ser (con Carles Francino), Catalunya Ràdio (con Gaspar Hernández), o la rivista giapponese di psicología Psiko.

Tuttti i suoi insegnamenti sono applicabili al mondo dell’azienda, all’ambito economico, alla nostra crescita individuale e professionale come esseri umani.

SELF MANAGEMENT

Vuole che i direttivi prendano coscienza dei differenti stili di direzione che esistono e delle differenti strutture di personalità associate ad essi.

IDEE CHIAVE
• Non possiamo non comunicare
• La Psicologia crea l'Economia
• Inconscio individuale e collettivo
• I meccanismi della paura e il loro impatto
• Identificare le 8 strutture di personalità
• Sviluppare il talento naturale
• Squadre che creano sinergia
• Chiavi del beneficio psicologico che creano beneficio economico

In che modo sviluppare un cammino di realizzazione in ciascuna persona tenendo in conto le sue doti naturali e il profilo della sua personalità. L'influenza del profilo del leader nello sviluppo del potenziale e del talento della sua squadra.

LEADERSHIP ADATTATIVA

• Dalla leadership della propria vita alla leadership di altre persones: tappe e processi.
• Leadership e Catena di Valori.
• E se dirigere fosse, semplicemente, servire?
• Per la Leadership e la adattazione: emozione.
• Un nuovo paradigma: cooperare invece di competere.
• Ridefinizione di concetti sulla leadership. Dal business alle cause, dai clienti ai soci, dal dirigire al servire.
• Esercizi pratici di Integrazione.

FIDUCIA, COMRPOMESSO E QUALITÀ

• Introduzione: la qualità nasce dalla coscienza di squadra, dal talento che abbiamo e dal talento faremo affiorare.
• La fiducia come variabile binaria: 0/1. Da lei nascono le "5C": Coraggio, Cooperazione, Compromesso, Creatività e Qualità.
• Cambio e Trasformazione. Differenze. Cambio=Necessità-Resistenza. Trasformazione=Cambio+ Proposito.
• La domanda chiave per la trasformazione: Che cosa ci unisce?

LA "PSICONOMÍA"

La sua formazione di economista e il suo hobby per la lettura gli hanno permesso di vedere l'economia da un punto di vista diverso che battezzato come "Psiconomia". Secondo Alex Rovira, la psicologia crea l'economia e i problemi del mondo economico sono frutto delle carenze psicologiche dell'individuo e del mondo aziendale.

IDEE CHIAVE
• Codice di comunicazione adattato al tipo di pubblico: fonte d'ispirazione, tecnico, ludico.
• Rigore ma con gentilezza.
• Il messaggio entra attraverso l'emozione
• Provoca un trauma positivo

Tutto il processo economico non è altro che la manifestazione di un insieme complesso e sistemico dei processi psicologici coscienti e inconscienti. Inoltre la salute o la patologia dei membri che governano qualsiasi sistema umano, dalla famiglia alla società, la portano al trionfo quando ci sono dirigenti sani, e al fallimento, si soffrono patologie.

Fortunati si diventa. Dieci semplici regole per costruire il proprio successo nella vita e negli affari

"Tanto tempo fa, in un regno lontano, Merlino convocò i cavalieri e disse loro: fra sette notti il Quadrifoglio Magico, la pianta che dona fortuna illimitata a chi la possiede, nascerà in qualche punto della Foresta Incantata. Chi accetta la sfida di andare a cercarlo?" Così, un uomo inizia a narrare la fiaba che vuole condividere con l'amico. Il racconto contiene un insegnamento semplice, che lo ha accompagnato per tutta la vita: i colpi di fortuna esistono, ma come arrivano così se ne vanno. Ciò che rimane, invece, è la Buona Fortuna che giorno per giorno ci costruiamo imparando a creare e cogliere le circostanze favorevoli che si presentano.

Fortunati si diventa. Dieci semplici regole per costruire il proprio successo nella vita e negli affari

L'ultima risposta di Einstein

Esiste un'equazione che può cambiare il destino dell'umanità?L’ultima equazione a cui stava lavorando Einstein nascondeva un segreto in grado di cambiare le sorti dell’umanità. Quando Javier, giornalista radiofonico a Barcellona, pronuncia questa frase dai microfoni della sua radio, pensa soltanto a una divertente provocazione e nulla più. Ma si sbaglia di grosso... Nel giro di pochi giorni viene contattato da Yoshimura, uno studioso giapponese impegnato a scrivere la più approfondita e completa biografia del grande genio della fisica, e in un incontro riservato scopre che tra le carte di Einstein ci sono veramente le tracce di una misteriosa ricerca… Ma il giorno dopo Yoshimura viene assassinato, e una dopo l’altra spariscono o vengono eliminate tutte le persone che hanno ascoltato la sua scottante rivelazione. Nonostante il pericolo, Javier vuole andare fino in fondo e decide di indagare sulla vita privata di Einstein, ricostruendone passo passo tutti i segreti. Quando Javier è ormai vicino alla soluzione, si rende conto che la sua ricerca l’ha portato dove non avrebbe mai immaginato e che quell’ultima equazione lo riguarda molto da vicino... L’ultima risposta di Einstein è un thriller serrato che all’intrigo avvincente unisce un’acuta descrizione della vita del più grande scienziato contemporaneo, e con una trama incalzante ne svela tutti i lati più oscuri.Un romanzo ad altissima tensione sugli ultimi anni della vita di EinsteinVincitore del Premio de Novela Ciudad de TorreviejaTradotto in 12 paesi«Un thriller mozzafiato che indaga il lato oscuro del più grande scienziato della storia contemporanea.»El Mundo«Un viaggio attraverso la vita del grande scienziato tedesco, una storia di disincanto e paura, alla ricerca disperata dell’amore.»ABC«Non è un romanzo di pura evasione, è un viaggio nel mondo della conoscenza che farà riflettere tutti i lettori.»Diario de SevillaÁlex Roviraè autore di bestseller tradotti in tutto il mondo, tra cui Fortunati si diventa (scritto con Fernando Trías de Bes), I sette poteri e La brújula interior. Autore radiofonico, scrive anche per il settimanale di «El País». Insieme a Francesc Miralles ha scritto anche Il labirinto della felicità, che ha riscosso un grande successo internazionale.Francesc Mirallesè scrittore e giornalista. Scrive per il settimanale di «El País». Autore per la radio e la televisione, ha pubblicato bestseller internazionali. Il suo sito internet è francescmiralles.com. Con Álex Rovira ha scritto anche Il labirinto della felicità, che ha riscosso un grande successo internazionale.

L'ultima risposta di Einstein

I sette poteri

Un giovane cavaliere non è sicuro di meritare la stima che il re gli concede, e decide di partire per la Terra del Destino e affrontare le sfide per provare a se stesso di essere in grado di modificare la realtà con il potere del suo atteggiamento. Come in una fiaba questo libro ci conduce in un luogo magico in cui possiamo ritrovare una qualità straordinaria dell'infanzia: la capacità di guardare la realtà senza pregiudizi, con la voglia di affrontare nuove esperienze. E di scoprire che il vero potere scaturisce da coraggio, responsabilità, determinazione, umiltà, fiducia, amore, e collaborazione, doti necessarie a tutti, nella vita privata e in quella lavorativa. Ma per trovare i Sette poteri bisogna intraprendere un viaggio e imparare a conoscere chi siamo veramente. Il segreto per vincere questa sfida ci è noto, ma lo abbiamo dimenticato: dobbiamo confidare in noi stessi e agire osservando il mondo con occhi diversi, prendere decisioni, sconfiggere la paura di non farcela, avere qualcosa per cui lottare senza temere di sbagliare. Con l'efficacia che solo le storie ben raccontate possiedono, l'autore ci insegna che il potere di per sé non significa nulla. Ciò che conta è la capacità di saperlo gestire a beneficio di se stessi e degli altri.

I sette poteri