Mi rifiuto di rinunciare all'utopia. Credo che oggi, più che mai, siano necessari gli idealisti altamente pratici.
Álex Rovira Celma è un imprenditore, scrittore, economista, speaker internazionale e consulente spagnolo. Ha venduto circa 8 milioni di copie dei propri libri, dato che alcuni sono al primo posto nelle vendite in Spagna e in altri paesi,. Analogamente, è considerato uno dei maggiori esperti in psicologia della leadership a livello mondiale.
Nella sua conferenza “El mundo que viene” (il mondo che verrà), Alex Rovira spiega con il suo particolare approccio che il futuro non è inevitabile, ma è da inventare. Quello che sta per arrivare sarà, in buona parte, quello che seminiamo oggi. La rassegnazione sarà una cattiva compagna per inoltrarci nei diversi cammini che ci aspettano se vogliamo che quest’ultimi abbiano le dosi necessarie di umanità e di senso per fare in modo tale che la vita che ci è stata data meriti la pena di essere vissuta. La crisi che si è manifestata non è solo economica, ma anche istituzionale, politica, di valori e di coscienza.
Tanto nell’ambito sociale, come in quello politico ed economico, sono troppe le questioni che richiedono una soluzione che non arriva: da una migliore distribuzione della ricchezza fino all’abolizione dei paradisi fiscali, da una maggiore attenzione della salute ecologica del pianeta fino a una coscienza di sobrietà che eviti la schiavitù consumista e le sue conseguenze, da politici che pensino più al futuro dei cittadini che nelle prossime elezioni a una giustizia che funzioni davvero e che eviti che in troppe occasioni la legalità protegga l’immoralità.
La sua prima novella, La Última Respuesta, un racconto di finzione basato sulle scoperte e sulla vita segreta di Albert Einstein e scritto in collaborazione con Francesc Miralles, lo rese meritevole del Premio de Novela Ciudad Torrevieja nel 2009. Il suo stile tocca differenti registri letterari: tanto la saggistica in opere come “La Brújula Interior”, ‘La Buena Vida’ o “La Buena Crisis”, come il racconto in ‘La Buena Suerte’, ‘Los Siete Poderes’ o ‘El Laberinto de la Felicidad’ o ‘Un Corazón lleno de Estrellas“, la fiction impresariale ne ‘El Beneficio’, o la novella come nel caso de “La ultima respuesta”.
Nella sua attività di speaker Alex Rovira trasmette contenuti tanto a un pubblico generale come a uno aziendale e le sue tematiche affrontano tanto contenuti relazionati con la psicologia, la filosofia, la sociologia come la gestione aziendale, essendo un relatore rinomato in importanti fori d’Europa, America e Asia. Collabora abitualmente con diverse fondazioni e organizzazioni non governative.
Alex Rovira ha collaborato con diversi mezzi di comunicazione nazionali e stranieri, come El País Semanal, La Vanguardia, CNN+ comunicación nacionales y extranjeros, come El (con Antonio San José), TVE, TV3, Cadena Ser (con Carles Francino), Catalunya Ràdio (con Gaspar Hernández), o la rivista giapponese di psicología Psiko.
Tuttti i suoi insegnamenti sono applicabili al mondo dell’azienda, all’ambito economico, alla nostra crescita individuale e professionale come esseri umani.